Il convegno per fare il punto sul PUMS
Giovedì 13 ottobre 2022 si è tenuto al Cisternino di città di Livorno l’evento Strada Facendo. Attuazione del PUMS e piani complementari, organizzato dal Comune di Livorno.
Ad aprire l’evento gli interventi di Giovanna Cepparello, Assessora all’Ambiente e alla Mobilità, e di Luca Barsotti, Dirigente Settore Urbanizzazioni, Infrastrutture e Mobilità, che hanno presentato il PUMS e il suo contesto di azione, ribadendo gli obiettivi principali che il PUMS vuole raggiungere per rendere Livorno una città sicura, accessibile e a mobilità sostenibile.
Una mattinata dedicata a fare il punto sui lavori, gli studi e le analisi svolte dalle società affidatarie e per presentare gli interventi realizzati finora dal Comune e quelli in via di attuazione.
I progetti a cui Comune e Società stanno lavorando hanno fatto emergere dati e condizioni significative su cui merita riflettere per comprendere appieno la realtà della città, per impostare il lavoro da svolgere con il PUMS nei prossimi mesi e nei prossimi anni sulle reali esigenze e criticità, con l’obiettivo di migliorare Livorno sotto numerosi punti di vista.


Gli interventi delle società
Sintagma – aggiornamenti sullo sviluppo del PGTU (Piano Generale del Traffico Urbano)
Go-Mobility SRL – Piano delle zone 30 per la città di Livorno con un focus sulle prime 7 aree di intervento delle 25 previste dal piano.
Irteco SAS – Approfondimento sui dati dei questionari che hanno interessato i plessi scolastici della città di Livorno riguardo alla mobilità casa-scuola / scuola-casa
Logistic Training Academy srl – Resoconto del processo di raccolta dati e informazioni relativamente al progetto City Logistics e bus turistici a Livorno
MemEX SRL – Aggiornamenti sulla costruzione del piano della mobilità elettrica per la città di Livorno
Luca Barsotti è intervenuto in merito al progetto della viabilità della cintura portuale.
Sisplan – Quadro generale della incidentalità e della sicurezza stradale a Livorno
TeMA Territorio Mobilità Ambiente SRL – Presentazione del lavoro di analisi svolto in merito alle cerniere di mobilità e del sistema della sosta a Livorno
Oimmei SRLS – Presentazione della campagna di comunicazione multicanale personalizzata del PUMS
Tages soc. Coop – Presentazione della pianificazione della nuova rete del trasporto pubblico locale
Go-Mobility SRL – introduzione al cruscotto di monitoraggio del PUMS



Aggiornamenti sugli interventi e spazio alle domande
Ha concluso la mattinata un intervento condotto dall’ingegnera Elga Pellegrini dell’Ufficio infrastrutturale per il traffico e la mobilità del Comune di Livorno che ha presentato gli interventi sin qui realizzati per la messa in sicurezza delle strade e degli incroci più pericolosi in città (primo fra tutti Viale Italia) e gli interventi relativi alla costruzione della Ciclovia Tirrenica. Sono stati poi presentati i prossimi interventi, legati alla sicurezza e alla conclusione della Ciclovia Tirrenica, che si svolgeranno nei prossimi mesi.
A seguito è stato riservato del tempo per le domande, una componente essenziale nel processo di sviluppo del PUMS che ha tra i suoi valori fondamentali la partecipazione e il coinvolgimento di cittadini, associazioni, enti e imprese.