La Ciclovia Tirrenica è il percorso ciclabile che collega Ventimiglia a Latina, passando per Livorno.

L La ciclovia tirrenica è un progetto di un unico percorso ciclabile per collegare, via bicicletta e con affaccio sul mare, Ventimiglia e Roma, passando per Liguria, Toscana e Lazio. Un percorso in fase di realizzazione che è stato inserito nelle ciclovie turistiche di interesse nazionale, che promuove lo sviluppo della mobilità ciclistica e supporta lo sviluppo turistico delle regioni coinvolte (grazie anche al grande successo che sta ottenendo il cicloturismo). Il tracciato complessivo della Ciclovia Tirrenica in Toscana è di circa 560 chilometri e coinvolge anche la città di Livorno.



La ciclovia tirrenica a Livorno
Il tracciato della Ciclovia Tirrenica che insiste all’interno del Comune di Livorno costituisce un asse portante del Sistema ciclabile regionale, di importanza strategica sia per la mobilità cittadina che per una mobilità di carattere regionale, che prevede lunghi percorsi di spostamento da un comune all’altro e anche tra le Regioni. Riveste inoltre un ruolo di grande importanza anche da un punto di vista turistico, trattandosi di una ciclovia turistica di interesse nazionale in continuità con il comune di Pisa a nord e con la Costa degli Etruschi a sud.
La Ciclovia Tirrenica nel tessuto cittadino livornese costituirà un fondamentale asse di mobilità sostenibile per gli spostamenti sistematici, dal momento che si inserisce tra gli itinerari ciclabili principali affiancando le linee urbane previste dal Biciplan. Un collegamento che percorre l’intera costa livornese, da nord (Calambrone) fino all’estremo sud raggiungendo il Romito.
Questo percorso darà un forte impulso al turismo sostenibile, parte della rete Bicitalia (itinerario BI19) e connessa ad altre ciclovie della rete nazionale ed europea (EUROVELO 5). In territorio toscano, il tracciato ciclabile vede la città di Livorno come baricentro, grazie anche ai collegamenti portuali e ferroviari presenti.
Ultime Notizie
Ciclovia Tirrenica ad Antignano. Iniziati i lavori
Nuovi lavori per la Ciclovia Tirrenica: dai Tre Ponti ad Antignano Sono partiti i...
Ciclovia Tirrenica, tratta Calambrone-Livorno Nord: approvato il progetto
La Giunta ha approvato il progetto esecutivo del nuovo tratto della Ciclovia Tirrenica...
“Prossima fermata: Natale”. Spostamenti gratuiti a Livorno
Autobus e bike sharing gratuiti per le feste natalizie Anche quest’anno...
Ciclovia Tirrenica: nuovo tratto dal Rex a Miramare
La ciclovia tirrenica Nel territorio di Livorno, grazie agli interventi previsti dal...
Via Costanza e via di Salviano: nuovi attraversamenti rialzati per la sicurezza
Gli interventi di sicurezza È prevista la realizzazione di nuovi attraversamenti...
Via Gramsci: al via i lavori per la sicurezza
Gli interventi su via Gramsci Via Gramsci è sicuramente una delle vie più trafficate e...
Strada Facendo. Attuazione del PUMS e piani complementari
Il convegno per fare il punto sul PUMS Giovedì 13 ottobre 2022 si è tenuto al...
Un evento aperto a tutti per fare il punto sul PUMS
Strada facendo. Attuazione del PUMS e piani complementari Giovedì 13 ottobre alle...
Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2022
Una conferenza stampa per presentare le iniziative legate alla mobilità sostenibile e le...
Sosta e mobilità in zona Montebello
La riorganizzazione della soste e della mobilità La pedonalizzazione del Controviale...
Nuovi posti per la sosta di auto e motorini sul Viale Italia
Ampliamento del numero di posti auto e stalli per ciclomotori a disposizione sia dei...
Operativo dal 22 gennaio il servizio di car sharing con auto elettriche
6 auto elettriche a disposizione dei cittadini per incentivare la mobilità sostenibile e...