Che cos'è il PUMS

Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) è un piano strategico che mira a soddisfare le differenti esigenze in termini di mobilità, al fine di migliorare la qualità della vita nella città. Il PUMS di Livorno attraverso azioni strategiche, politiche e interventi infrastrutturali ha l’obiettivo di potenziare la sicurezza dei cittadini, rendere la città e la mobilità accessibili a tutti e migliorare la qualità della vita e dell’ambiente attraverso il passaggio ad una mobilità sostenibile.

Immagine Porto pagina Home
Immagine-mostro-pums

Aree tematiche:

01

Sicurezza

Rendere prioritaria la tutela della sicurezza dei cittadini, a prescindere dal modo o dal mezzo con cui si muovono in città.

02

Sostenibilità

Ridurre l'impatto ecologico e cambiare i paradigmi della mobilità per ottenere il miglioramento della salute e dell'ambiente.

03

Accessibilità

La città e la nuova mobilità cittadina devono poter essere fruite da tutti, in sicurezza e autonomia, senza alcuna distinzione.

Interventi concreti per Livorno

Verso una Livorno a 30 km/h

Migliorare la qualità della vita in città è possibile. Il PUMS introduce su tutto il territorio cittadino le Zone 30 per rendere gli spazi urbani più sicuri, accessibili per tutti e sostenibili.

Immagine Biciclette Biciplan pagina Home

Il Biciplan

Il Piano Urbano della Mobilità Ciclistica, parte integrante del PUMS, si occupa di progetti e azioni che rendano l'uso della bicicletta in città più sicuro. L'obiettivo del Biciplan è incentivare la scelta della bicicletta come mezzo privilegiato per lavoro, scuola o tempo libero, grazie ad una nuova e diffusa rete di itinerari ciclabili e interventi per tutelare la sicurezza dei ciclisti e supportare una condivisione protetta degli spazi tra mobilità differenti.

La Ciclovia Tirrenica

Un itinerario ciclabile che attraversa Liguria, Toscana e Lazio con l'obiettivo di promuovere la mobilità ciclistica e sostenere lo sviluppo turistico. 
Livorno la Ciclovia Tirrenica attraversa la città da nord a sud, da Calambrone fino al Romito, e si configura non solo come percorso utile alla mobilità interna ma come opportunità per inserirsi in un contesto di mobilità e turismo sostenibili di livello regionale, nazionale ed europeo.

Ciclovia-tirrenica

Notizie

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità riguardanti il PUMS di Livorno