La mobilità e la micromobilità elettrica sono la nuova frontiera del muoversi quotidiano e strumenti fondamentali per tutelare l’ambiente.

Q Quando si parla di mobilità e micromobilità elettrica si fa riferimento a veicoli e mezzi di trasporto che adoperano l’energia elettrica quale principale fonte di energia al posto dei tradizionali oli e combustibili fossili. Il vantaggio principale è la riduzione della CO2 e di conseguenza il miglioramento della condizione di vita delle città, ma ci sono ulteriori vantaggi, come ad esempio la possibilità di accedere alla città anche in zone a traffico limitato o ridurre la portata dell’inquinamento acustico grazie alla silenziosità del mezzo.
In Italia ancora c’è molta strada da fare, i dati sulla mobilità e micromobilità elettrica sono ancora molto modesti – fermi ad una penetrazione del mercato dello 0,2% – se confrontate con i dati dei paesi del nord Europa, nei quali la percentuale è decisamente più significativa. Questi risultati sono stati raggiunti grazie ad incisive politiche di agevolazione, ad esempio per l’acquisto delle auto elettriche (il costo delle auto elettriche infatti molto elevato).
Mobilità elettrica
- circolazione libera in tutte le ZTL cittadine
- parcheggio gratuito sugli stalli blu cittadini
- disponibilità di numerose colonnine di ricarica, che il PUMS punta a collocare in maggior numero nella aree coinvolte dagli interventi per la realizzazione delle cerniere di mobilità



Micromobilità elettrica
Ultime Notizie
Ciclovia Tirrenica ad Antignano. Iniziati i lavori
Nuovi lavori per la Ciclovia Tirrenica: dai Tre Ponti ad Antignano Sono partiti i...
Ciclovia Tirrenica, tratta Calambrone-Livorno Nord: approvato il progetto
La Giunta ha approvato il progetto esecutivo del nuovo tratto della Ciclovia Tirrenica...
“Prossima fermata: Natale”. Spostamenti gratuiti a Livorno
Autobus e bike sharing gratuiti per le feste natalizie Anche quest’anno...
Ciclovia Tirrenica: nuovo tratto dal Rex a Miramare
La ciclovia tirrenica Nel territorio di Livorno, grazie agli interventi previsti dal...
Via Costanza e via di Salviano: nuovi attraversamenti rialzati per la sicurezza
Gli interventi di sicurezza È prevista la realizzazione di nuovi attraversamenti...
Via Gramsci: al via i lavori per la sicurezza
Gli interventi su via Gramsci Via Gramsci è sicuramente una delle vie più trafficate e...
Strada Facendo. Attuazione del PUMS e piani complementari
Il convegno per fare il punto sul PUMS Giovedì 13 ottobre 2022 si è tenuto al...
Un evento aperto a tutti per fare il punto sul PUMS
Strada facendo. Attuazione del PUMS e piani complementari Giovedì 13 ottobre alle...
Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2022
Una conferenza stampa per presentare le iniziative legate alla mobilità sostenibile e le...
Sosta e mobilità in zona Montebello
La riorganizzazione della soste e della mobilità La pedonalizzazione del Controviale...