La rete secondaria ciclabile è costituita da tutta la mobilità di quartiere presente all’interno delle zone 30.

L La città di Livorno sarà interessata da un rinnovamento dell’attuale rete ciclabile cittadina, prevedendo il potenziamento e la razionalizzazione dell’attuale rete di collegamenti tra le diverse parti della città, oltre ad azioni volte all’innalzamento del complessivo livello di sicurezza ed efficienza dell’intero sistema ciclabile.
Di questo si occuperà il Piano Urbano della Mobilità Ciclistica, denominato “Biciplan“, che è parte integrante del PUMS.
La nuova rete ciclabile per la città di Livorno è costituita da 3 assi portanti: gli itinerari principali, la rete secondaria e le greenway.
La rete secondaria dei percorsi ciclabili
Questo secondo asse portante della rinnovata rete di itinerari ciclabili per la città di Livorno è costituita da tutti i percorsi ciclabili di quartiere compresi all’interno delle zone 30 e da alcuni tratti secondari di pista ciclabile che costituiscono importanti snodi di connessione con i diversi percorsi della rete principale e delle greenway.

Interventi principali
- apertura di un nuovo collegamento con la realizzazione di un nuovo tratto di pista ciclabile tra Via Campania e Viale Giovanni Boccaccio. Si tratta di una pista sterrata già esistente che per un tratto attraversa un parco pubblico e per un altro tratto si trova in un campo recintato e chiuso da un cancello proprio in corrispondenza del percorso. Questo tratto di ciclabile costituirebbe un’importante connessione tra la linea 5 (che passa sulla ciclabile già esistente di via Giovanni Boccaccio) e le linee 6 e 7 (importanti linee di collegamento tra i quartieri periferici a sud e il centro)
- pista ciclopedonale segnalata e continua che si sviluppa prevalentemente nel Parco delle Mura Lorenesi e che conduce da Piazza Ferrucci sino a via delle Cateratte
- piste ciclopedonali nel parco del Rio Ardenza e in tutte le aree verdi circostanti le zone sportive della Banditella
- via Niccolò Stenone, strada che serve diversi edifici scolastici sulla quale appare di fondamentale importanza la realizzazione di una pista ciclabile su sede protetta
- via Torino, costituisce un importante collegamento tra la linea urbana 5 e la linea urbana. Si prevede la realizzazione di una nuova pista ciclabile per il primo tratto sul parchino via Torino e per il secondo tratto su marciapiede riservato
- via del Mare, strada ciclabile E bis (strada urbana, di cui viene segnalato l’inizio e la fine, con limite di velocità non superiore a 30 km/h (zone 30), con priorità per i velocipedi che possono stare affiancati)
- breve tratto su via di Levante e via Giovanni Boccaccio per connettere la Greenway 2 alle linee urbane
Interventi secondari quartieri periferici
- Salviano: ampliamento della zona 30 su tutto il quartiere
- Scopaia: realizzazione ciclabile per raggiungere il quartiere e creazione zona 30. Per la ciclabile è possibile sfruttare Viale Città del Vaticano senza particolari lavori ma solo con cartellonistica apposita
- per via Garibaldi e la parallela via Emilio Zola si propone la realizzazione di una sorta di anello ciclabile da attuare attraverso la realizzazione di una strada ciclabile E bis/F bis con limite di velocità pari a 30km/h e con la messa in atto di interventi volti a moderare la velocità del traffico veicolare e a segnalare la priorità del traffico ciclabile
- via Provinciale Pisana si propone la realizzazione di una strada ciclabile E bis con limite di velocità pari a 30km/h e con la messa in atto di interventi volti a moderare la velocità del traffico veicolare e a segnalare la priorità del traffico ciclabile
Ultime Notizie
Ciclovia Tirrenica ad Antignano. Iniziati i lavori
Nuovi lavori per la Ciclovia Tirrenica: dai Tre Ponti ad Antignano Sono partiti i...
Ciclovia Tirrenica, tratta Calambrone-Livorno Nord: approvato il progetto
La Giunta ha approvato il progetto esecutivo del nuovo tratto della Ciclovia Tirrenica...
“Prossima fermata: Natale”. Spostamenti gratuiti a Livorno
Autobus e bike sharing gratuiti per le feste natalizie Anche quest’anno...
Ciclovia Tirrenica: nuovo tratto dal Rex a Miramare
La ciclovia tirrenica Nel territorio di Livorno, grazie agli interventi previsti dal...
Via Costanza e via di Salviano: nuovi attraversamenti rialzati per la sicurezza
Gli interventi di sicurezza È prevista la realizzazione di nuovi attraversamenti...
Via Gramsci: al via i lavori per la sicurezza
Gli interventi su via Gramsci Via Gramsci è sicuramente una delle vie più trafficate e...
Strada Facendo. Attuazione del PUMS e piani complementari
Il convegno per fare il punto sul PUMS Giovedì 13 ottobre 2022 si è tenuto al...
Un evento aperto a tutti per fare il punto sul PUMS
Strada facendo. Attuazione del PUMS e piani complementari Giovedì 13 ottobre alle...
Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2022
Una conferenza stampa per presentare le iniziative legate alla mobilità sostenibile e le...
Sosta e mobilità in zona Montebello
La riorganizzazione della soste e della mobilità La pedonalizzazione del Controviale...