Interventi per potenziare importanti nodi di scambio e garantire la funzionalità della rete infrastrutturale di Livorno.

L L’organizzazione della rete infrastrutturale della città di Livorno (viaria e ferroviaria) è stata condizionata dall’andamento della costa, che ha definito prevalenti assi nord-sud delle reti stradali e di quelle ferroviarie. Su questi assi principali si innestano le reti trasversali.
La città è fasciata dalla variante Aurelia, una sorta di superstrada che non ha le caratteristiche di sicurezza necessarie e costituisce elemento ordinatore dei vari ingressi a Livorno.
Sono pochi gli assi viari, dell’intera rete urbana, che hanno caratteristiche di viabilità di scorrimento e/o distribuzione.
Classificazione funzionale delle strade
La principale causa di congestione del traffico urbano si identifica nella promiscuità d’uso delle strade (tra veicoli e pedoni, tra movimenti e soste, tra veicoli pubblici collettivi e veicoli privati individuati). Pertanto, la definizione della circolazione stradale richiede in primo luogo la definizione di un’idonea classifica funzionale delle strade, estesa a tutta la rete del territorio comunale.
- Strade extraurbane principali
- Strade extraurbane secondarie
- Strade urbane di scorrimento
- Strade urbane di quartiere
- Strade locali
Gli interventi previsti dal PUMS
Al fine di potenziare importanti nodi di scambio e garantire la funzionalità della rete nei punti più vulnerabili alla congestione, gli interventi in programma per la rete infrastrutturale di Livorno sono i seguenti:
- Alternative di collegamento Livorno – Pisa per permettere la connessione tra il Porto di Livorno e l’Aeroporto di Pisa.
- Messa in sicurezza variante Aurelia che presenta corsie e banchine di larghezza ridotta rispetto a quanto richiesto dal Nuovo Codice della Strada.
- Fluidificazione dell’asse di scorrimento urbano nord-sud attraverso la messa in sicurezza della rotatoria esistente all’intersezione tra Via Boccaccio e Via Levante.
Ultime Notizie
Ciclovia Tirrenica ad Antignano. Iniziati i lavori
Nuovi lavori per la Ciclovia Tirrenica: dai Tre Ponti ad Antignano Sono partiti i...
Ciclovia Tirrenica, tratta Calambrone-Livorno Nord: approvato il progetto
La Giunta ha approvato il progetto esecutivo del nuovo tratto della Ciclovia Tirrenica...
“Prossima fermata: Natale”. Spostamenti gratuiti a Livorno
Autobus e bike sharing gratuiti per le feste natalizie Anche quest’anno...
Ciclovia Tirrenica: nuovo tratto dal Rex a Miramare
La ciclovia tirrenica Nel territorio di Livorno, grazie agli interventi previsti dal...
Via Costanza e via di Salviano: nuovi attraversamenti rialzati per la sicurezza
Gli interventi di sicurezza È prevista la realizzazione di nuovi attraversamenti...
Via Gramsci: al via i lavori per la sicurezza
Gli interventi su via Gramsci Via Gramsci è sicuramente una delle vie più trafficate e...
Strada Facendo. Attuazione del PUMS e piani complementari
Il convegno per fare il punto sul PUMS Giovedì 13 ottobre 2022 si è tenuto al...
Un evento aperto a tutti per fare il punto sul PUMS
Strada facendo. Attuazione del PUMS e piani complementari Giovedì 13 ottobre alle...
Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2022
Una conferenza stampa per presentare le iniziative legate alla mobilità sostenibile e le...
Sosta e mobilità in zona Montebello
La riorganizzazione della soste e della mobilità La pedonalizzazione del Controviale...